Il Coordinatore

  • DHMORE

    Centro Interdipartimentale di Ricerca sulle Digital Humanities

    Il Centro si prefigge di sostenere la crescita di imprese culturali e creative. Sviluppa sistemi di catalogazione, metadatazione e fruizione in forma aumentata. 
    Curerà la raccolta dei bisogni delle imprese artigiane in ottica di conservazione di beni tangibili e intangibili: digitalizza in 3D oggetti fisici e ambienti di lavoro, e l’archiviazione degli stessi in librerie dedicate.
    Sito web: https://www.dhmore.unimore.it
    Il Team di Progetto:
    Francesco Gherardini
    Mirko Landena

    /images/partner-imprese/DHmore.png

I Centri / Partner

  • INTERMECH

    Centro Interdipartimentale per la Ricerca Applicata e i Servizi nel Settore della Meccanica Avanzata e della Motoristica dell'Università di Modena e Reggio Emilia

    È il centro di ricerca nel campo della simulazione avanzata per la progettazione industriale, con un background sui processi di manufacturing del territorio, ha competenze nei sistemi di visione per il riconoscimento di oggetti, di motion capture delle operazioni di processo, nell’integrazione di questi dati in modelli digitali. 
    Si occuperà dell’impostazione di un modello per l’acquisizione delle gestualità dell’artigiano e dell’integrazione di queste in un ambiente software di simulazione per la ricostruzione digitale; affiancherà i partner nella definizione dei requisiti e nella raccolta degli input di progetto. 
    Sito web: http://www.intermech.unimore.it 
    Il Team di Progetto: 
    Fabio Pini 
    Alberto Vergnano

    /images/partner-imprese/itermech.png
  • RE:LAB

    È un laboratorio accreditato dalla Rete dell’Alta Tecnologia con una consolidata esperienza e competenza nel campo delle Human-Machine Interfaces (HMIs) e UI/UX per sistemi operativi in diversi settori e vari contesti, compresi quelli critici. Supporterà la definizione dei requisiti tecnici, le fasi di integrazione e la definizione di linee guida. Si occuperà della progettazione, sviluppo e validazione di HMIs multimodali e integrate con diverse tecnologie abilitanti. 
    Sito web: https://www.re-lab.it/
    Il Team di Progetto: 
    Arianna Fantesini 
    Dario Irrera 
    Giada Sabini

    /images/partner-imprese/re-lab.png
  • CNA INNOVAZIONE - AREA TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE DI CNA EMILIA-ROMAGNA

    CNA INNOVAZIONE - AREA TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE DI CNA EMILIA-ROMAGNA

    È il Centro accreditato a livello regionale nell’ambito della ricerca e dell’innovazione. Si occupa del potenziamento dei legami tra il mondo della ricerca e quello dell’industria, tramite il trasferimento delle tecnologie sviluppate all’interno degli Enti di Ricerca e il supporto alla realizzazione di progetti congiunti. CNA Innovazione si occuperà delle attività di diffusione dei risultati, attraverso attività di animazione e di gestione degli strumenti di comunicazione, per stimolare il sistema imprenditoriale regionale e assicurare un’ampia ricaduta dei risultati raggiunti sulle filiere locali. 
    Sito web: www.cnainnovazione.net
    Il Team di Progetto: 
    Federica Pasini 
    Elisa Protti

    /images/partner-imprese/cna-innovazione.jpg