Pubblicata in data Pubblicata in data 12/03/2024

La valorizzazione del patrimonio artistico artigiano con AvantCRAFT

CNA Emilia-Romagna attraverso CNA Innovazione è protagonista in un progetto regionale per valorizzare il patrimonio artistico artigiano delle imprese tramite gli strumenti di digitalizzazione e simulazione avanzata

Con il kick-off meeting di Modena al via i lavori del progetto AvantCRAFT

Il 12 marzo 2024 è stato dato ufficialmente avvio al progetto AvantCRAFT – Sviluppo di metodologie innovative per la salvaguardia del patrimonio dell’artigianato e delle tecniche di lavorazione artigianali, finanziato dal PR-FESR 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. I partner del progetto, il centro DHMoRe (coordinatore), RE:LAB, centro Intermech Mo.Re., CNA Emilia-Romagna-CNA Innovazione e le aziende che saranno protagoniste e destinatarie delle attività si sono incontrati presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Modena. Le imprese artigiane destinatarie del progetto sono tre e appartengono ai settori moda, pelletteria e modellazione manuale della lamiera (battilastra).

Il progetto AvantCRAFT, della durata di 28 mesi, intende avviare una collaborazione sinergica e strategica volta a costruire un archivio digitale del sapere artigiano, grazie all’utilizzo e alla sperimentazione di strumenti di digitalizzazione e di simulazione avanzata e nella creazione di esperienze accessibili a tutte le categorie di utenti, per rispondere alle principali esigenze di conservazione, diffusione e valorizzazione delle tecniche di lavorazione tradizionali.

Attraverso il coinvolgimento di fornitori di tecnologia, centri di ricerca per l’innovazione e il trasferimento tecnologico e imprenditori artigiani, si prevede la creazione di un ambiente virtuale nel quale ospitare i dati digitalizzati che riproducono fedelmente le tecniche di lavorazione dell’artigiano e il suo spazio creativo. L’obiettivo è quello di rendere disponibile e fruibile un set metodologico di strumenti intuitivi e funzionali all’esigenza di conservazione, diffusione e valorizzazione del know-how artigiano, al fine di tutelare e valorizzazione il patrimonio storico, artistico e industriale delle aziende.

Inoltre il progetto AvantCRAFT vuole rendere fruibile alle nuove generazioni tale patrimonio attraverso la digitalizzazione delle tecniche di lavorazione artigianale e il coinvolgimento immersivo dell’utente e favorire l’apprendimento di competenze per la formazione di nuovi artigiani qualificati attraverso soluzioni tecnologiche inclusive e adattabili.

Documenti

Archivio news

Pubblicata in data 03/10/2024

AvantCRAFT: innovazione e digitalizzazione al servizio del patrimonio artigiano presentato a CNA Network 2024!

Scopri di più
Pubblicata in data 26/06/2024

Artigiani e Digitalizzazione: Tramandare il Mestiere alle Nuove Generazioni – Presentato il progetto AvantCraft alla Fiera R2B

Scopri di più
/images/news-img-03.webp Pubblicata in data 14/06/2024

AvantCraft tra i protagonisti di “Research to Business 2024”

Scopri di più
/images/news-img-02.webp Pubblicata in data 11/03/2024

Al via AVANTCRAFT: il progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna per costruire un archivio digitale del sapere artigiano grazie agli strumenti di digitalizzazione e di simulazione avanzata

Scopri di più